CIRCOLO CULTURALE ARTISTI ANSALDO-FINCANTIERI
(BASATO SUL VOLONTARIATO)
SEDE: c/o Centro Sociale Interaziendale VILLA MARIA –
Via Merano 101- GENOVA SESTRI PONENTE
Il CIRCOLO CULTURALE ARTISTI ANSALDO-FINCANTIERI ha lo scopo di mettere a conoscenza la cittadinanza di questa iniziativa per il Tempo Libero e far conoscere l’Arte in tutte la sue forme
Il laboratorio è parte integrante del progetto di valorizzazione culturale e desidera divulgare la cultura
ORARIO DI APERTURA:
INVERNALE (Dicembre-Gennaio-Febbraio): Martedi – Giovedi – Venerdi ore 14.30 – 18.00 e Sabato ore 8.00-12.00 e 14.30-18.00
PRIMAVERA -AUTUNNO: (da Marzo a Novembre): Lunedi-Martedi -Mercoledi- Giovedi – Venerdi ore 14.30 – 18.00 e Sabato ore 8.00-12.00 e 14.30-18.00
IL PROGETTO offre agli Associati :
- Ambiente tranquillo dove trovare una didattica specifica.
- Insegnamento e uso di diverse tecniche dalla matita al carboncino, pittura ad olio, scultura e ceramica
- In assenza del l’insegnante sono disponibili Artisti con anni di esperienza pronti a dare suggerimenti sui lavori.
- Possibilità di usare il laboratorio come se fosse uno studio personale nelle ore di apertura.
Già da ora Artisti che frequentano altri laboratori ma vincolati da giorni/ore considerate non sufficienti, stanno usando il circolo per continuare le loro opere, instaurando così un interscambio notevole di esperienze comuni.
CHI SIAMO :
- Un gruppo di persone che si riunisce nel laboratorio di Pittura – Scultura già da 10 anni per sperimentare varie esperienze.
- Per frequentare il laboratorio si richiede solamente l’iscrizione al Centro Sociale Interaziendale Ansaldo (che offre vari vantaggi ,vedere Giornalino allegato, non ci sono costi aggiuntivi) con il solo Tesseramento annuale di € 17 e per i dipendenti che lavorano in Ansaldo/Fincantieri e familiari € 7.
Direttore: Maria Pia Demicheli (cell. 339.5424911)
Vice Direttore: Antonietta Zamponi
DIREZIONE GENERALE:
Centro Sociale Interaziendale, Via C.Dattilo, 7 Genova Sampierdarena
Presidente: Sig. Osvaldo Moretta – Direttore Sig. G. Bisca
Rispondi